Registro di perdita di grasso
La qualità di vita risulta notevolmente compromessa. In Italia, i pazienti affetti da lipodistrofia sono un centinaio.

Per loro, in attesa del farmaco attualmente disponibile soltanto in Giappone e negli USA si organizzano i Registri di patologia. La terapia delle sindromi lipodistrofiche In passato, la terapia delle lipodistrofie mirava a ridurne le comorbidità associando dieta, attività fisica e farmaci comunemente impiegati per la cura del diabete mellito e delle dislipidemie, ma con scarsi risultati e senza andare ad registro di perdita di grasso sulle cause della malattia.

Questo trattamento ha lo scopo di migliorare le complicanze metaboliche associate alla patologia. In seguito alla somministrazione sottocutanea giornaliera della leptina ricombinante umana si è assistito anche a una riduzione di: peso corporeo, xantomi cutanei accumuli di grasso sottocutaneoalterazioni a carico del fegato.

Poiché la lipodistrofia è una malattia rara e poco conosciuta, richiede competenze specifiche e necessita della condivisione della casistica tra i centri di riferimento.